
Guida al Druido - Introduzione
Prima di tutto... sigla
e poi presentiamoci: sono Chichi, druido fin dalla apertura dei server europei nell'ormai lontano febbraio 2004. Ho giocato tanto (forse troppo); ho letto praticamente ogni forum, blog e sito esistente sui druidi; conosciuto bravissimi giocatori e ahimè tanti, troppi nabbi, ho pensato, con un po di presunzione a dire il vero, che è un peccato non condividere la mia esperienza, sperando che vi sia d’aiuto e perché no, che qualcuno mi faccia notare altre particolarità su questa nostra fantasmagorica classe.
Non pretendo di scrivere una bibbia assoluta, ma senza troppa arroganza posso dire di conoscere il druido come le mie tasche e che spero che quanto sto per scrivere vi serva almento come spunto di riflessione.

Cominciamo parlando di equip, o meglio di cosa ci serve ricercare nell'equip e in che ordine, aiutandoci con qualche numerino.
L'obiettivo è raggiungere il prima possibile, nell'ordine:
- 50% Critico unbuffed
- 263 Hit rating
- 132 expertise rating (con Feral Precision, se non lo avete talentato... respeccate ^^)
- In seguito raggiungere i 566 Armor peneration rating. Non è affatto male.
Agi > Str > Hit > Exp > Crit > Haste > ArP > AP
fino ad ottenere il 50% di critico, in seguito si modifica leggermente in:
Str > Agi > Hit > Exp > ArP > Haste > Crit > AP
A scanso di equivoci, mi ripeto, la vostra priorità principale è raggiungere il 50% di critico, prima ancora di cappare hit ed expertise arrivate a 50% di critico, lasciate perdere quello che vi dicono Dk, Warrior, Rogue e Paladini: arrivate al 50% di critico unbuffed, dovete crittare almeno una volta su due, chiaro, semplice, conciso; il vostro equip già di base dovrebbe darvi un discreto hit rating, aumentatelo con gemme ed enchant solo se vi accorgete che la % di miss rallenta eccessivamente la rigenerazione di cp.
Di nuovo: solo raggiunto il 50% di critico preoccupatevi di cappare hit e expertise e quindi ArP.
Veniamo alla spec.
Io attualmente utilizzo questa, in giro si trovano alcune varianti: ad esempio si può completare Feral Aggression eliminando Feral Instinct sacrificando lo Swipe per il Ferocious Bite.
Per quanto riguarda i glifi ho optato per:
Glifi Maggiori | Glifi Minori |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Ok, abbiamo visto cosa ottenere dal gear, come speccarci e quali glifi mettere su, è ora di cominciare a parlare di rotazione... oddio rotazione è una parola grossa, più che altro per noi gattoni c’è una lista di priorità, nell’ordine di importanza:
- Rip (5 combo points) sempre attivo
- Savage roar sempre attivo
- Mangle sempre attivo
- Rake sempre attivo
- Tiger's fury sempre in cd.
Due parole a parte su "Berserk": Se prevedete un combattimento superiore ai 3 minuti, utilizzatelo subito (ricordate che cancella il Tiger's Fury e soprattutto di lasciare un po di vantaggio al tank ^^'') così sarete in grado di utilizzarlo di nuovo prima della fine del combattimento, altrimenti tenetelo a disposizione per quando verrà lanciato l'heroism dagli shamani.
Per dare comunque un'idea di rotazione, in genere si apre di Mangle, Rake, Savage Roar, Tiger's Fury e Shred fino ai 5 CP per Rip, refresh di Rake, Shred e via così.
Da qui si vede il perché è necessario un'alta percentuale di critico e di hit/expertise: la rotazione richiede un buon numero di CP, che si ottengono appunto colpendo e crittando il più spesso possibile.
Ferocius Bite non entra nella "rotazione" vera e propria, ma se avete CP in abbondanza e i timer sono sopra ai 7 secondi, scaricare un bel FB nelle reni del mob di turno non è una cattiva cosa ^^''
Ed infine gli addons
tolti quelli basilari per raidare come Ora2, Bigwings, Omen ecc, per tenere sotto controllo i timers delle abilità io mi trovo molto bene con:
TellmeWhen e Face Mauler